Il Parco Faunistico Cappeller è un giardino zoologico di 40.000 mq che ospita al suo interno centinaia di specie animali come scimmie, struzzi, canguri, ungulati, rapaci… È anche un apprezzatissimo orto botanico con più di 500 specie di essenze arboree. All’interno è possibile visitare anche la Fondazione Museo Cappeller, un museo di storia naturale che si sviluppa su due piani. A disposizione ci sono aree pic-nic, parco giochi, due bar ristoro, l’ampio parcheggio gratuito, toilette e negozi di souvenir.
Nel parco, per disposizione sanitarie, è vietato l’ingresso ai cani ed altri animali domestici. E’ inoltre severamente vietato oltrepassare gli steccati e dare da mangiare agli animali.
La gazza azzurra beccogrosso è un uccello dalle abitudini gregarie, che vive in coppie o in piccoli gruppetti famigliari.
Distribuzione:
E’ diffusa principalmente in Asia nelle zone della Cina, India, Bangladesh, Cambogia, Laos, Birmania, Nepal, Thailandia e Vietnam.
Alimentazione:
Si nutre di insetti (soprattutto coleotteri) ed altri invertebrati e dalle loro larve.
Riproduzione:
Si riproduce tra Marzo e Luglio. Si traccia di uccelli monogami. La femmina depone solitamente 3-6 uova che cova da sola per circa 17-19 giorni, al termine dei quali schiudono pulli ciechi ed implumi.
Stato in natura:
La specie è considerata a rischio minimo (LC – dalla IUCN)
Curiosità:
Si tratta di uccelli molto chiassosi che si tengono in contatto con un richiamo metallico, anche se possiedono un’ampia gamma di altri richiami e cinguettii. Le gazze blu sono ottimi imitatrici dei suoni che sentono nell’ambiente circostante.