INFANZIA:
Attraverso la storia di Dente, un serpente che incontra tanti amici, i bambini capiranno le principali differenze tra uccelli, rettili e mammiferi.
La conoscenza sarà poi stimolata tramite la manipolazione di reperti come il carapace della tartaruga, le uova, le penne e piume … e l’immedesimazione.
PRIMARIA:
Attraverso un’attività pratica i bambini metteranno alla prova le loro conoscenze sul mondo animale.
Affiancati da un esperto, faranno una prima “classificazione” per conoscere le principali differenze tra vertebrati e invertebrati.
I bambini potranno manipolare reperti reali come corna, palchi, aculei, penne e piume, pelle di serpente, uova, invertebrati, per scoprirne forma, consistenza, colore e odore.
SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Per mezzo della manipolazione di reperti reali e affiancati ad una guida competente, i ragazzi potranno capire le strategie evolutive che gli animali hanno messo in atto per adattarsi all’ambiente che li circonda.
Come Linneo, proveranno poi a classificare le specie in base alle loro caratteristiche morfologiche e anatomiche.”