Il nome scientifico è stato cambiato nel 2001 da Lama pacos in Vicugna pacos, grazie alle ricerche di Jane Wheeler, il quale scoprì che l’alpaca era stato creato, probabilmente, dagli Incas tramite incroci tra lama e vigogna e non tra lama e guanaco, come si pensava.
Infatti, si dice che gli alpaca furono i primi animali ad essere addomesticati, oltre 5000 anni fa, proprio dagli stessi Incas. Inoltre, l’alpaca è addomesticato e allevato soprattutto per fini commerciali: la lana, tosata una volta all’anno, precisamente in primavera, è una delle più pregiate, in quanto non produce allergie ed è brillante e leggera. Un’alpaca femmina produce circa 2,5 kg di lana, mentre un alpaca maschio può arrivare a produrne anche 4 kg all’anno.
Come il lama, l’alpaca ha l’abitudine di sputare in caso di pericolo.