Il nome scientifico Tragelaphus spekii deriva da John Hanning Speke, esploratore britannico, che durante una spedizione in Africa, nel 1858, scoprì la sorgente del Nilo sul Lago Vittoria e quindi, a sua volta ,questa specie.
Il Sitatunga è un’antilope che si può definire semiacquatica: trascorre, infatti, la maggior parte del suo tempo vicino all’acqua in fitti canneti o paludi. Per questo è dotato di zoccoli, insolitamente lunghi anche 10 cm, che gli consentono di camminare su terreni acquitrinosi e paludosi senza affondare.
É un buon nuotatore e se spaventato, poichè molto schivo, si immerge completamente sott’acqua lasciando in superficie solo le narici per respirare.