Mappa

AQUILA DI STELLER

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Haliaeetus pelagicus
Falconiformes
Accipitridae

descrizione:

E’ un uccello diurno rapace con un’apertura alare di circa 118 – 200 cm, una lunghezza di 85 – 94 cm ed un peso che varia dai 6 ai 19 Kg

distribuzione:

Vive su scogliere e vicino ai fiumi e torrenti dell’Asia Orientale.

alimentazione:

Si nutre prevalentemente di salmone, granchi, piccoli mammiferi ed uccelli.

riproduzione:

Depone da 1 – 3 uova e l’incubazione dura circa 38 giorni.

Curiosità:

L’aquila di Steller è la specie con il becco più grande e più potente di qualsiasi altra specie di aquila. E’ inserita nella convezione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (C.I.T.E.S.) e nel regolamento europeo sul commercio della fauna selvatica.

Gallery: