Mappa

AVVOLTOIO TESTA NERA

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Coragyps atratus
Accipitriformes
Cathartidae

descrizione:

E’ un uccello rapace della famiglia dei catartidi, ovvero gli avvoltoi del Nuovo Mondo, con un’apertura alare di 1,45 mt, una lunghezza di 70 cm ed un peso di 2 kg.

distribuzione:

Vive negli ambienti tropicali di savana, prateria e nelle aree urbane dell’America centrale e meridionale.

alimentazione:

Si nutre principalmente di carogne di ogni tipo, in particolare di carni rosse, ma anche di uova di tartaruga, banane, frutti di palma, avocado e noci di cocco.

riproduzione:

Depone 2 uova e l’incubazione dura circa 35 giorni.

Curiosità:

Il Coragyps atratus è l’avvoltoio più piccolo della sua specie. L’avvolotio nero, come tutti gli avvoltoi, viene chiamato anche “spazzino della natura”, in quanto lo si vede spesso sorvolare presso i centri urbani per nutrirsi di ogni genere di rifiuto organico di origine animale.

Gallery: