Mappa

BUCERO ORIENTALE

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Anthracoceros albirostris
Bucerotiformes
Bucerotidae

descrizione:

Lunghezza: 45/65 cm Peso: 396 – 479 g Apertura alare: 45 cm

distribuzione:

India, Assam, Nepal, Myanmar, Cina e Indocina. Vive a bordo di foreste sempreverdi, umide, fluviali, secondarie, e anche giardini e terreni coltivati. Prediligono le foreste lungo i fiumi.

alimentazione:

PREVALENTEMENTE FRUTTA 94% (fichi, papaya, rambutan, mango, banana…) per il restante 6% PICCOLI INVERTEBRATI( insetti, centipedi, millepiedi, scorpioni, ragni, chiocciole, lombrichi) E PICCOLI VERTEBRATI ( lucertole, piccoli uccelli, ratti, a volte pesce) uova e a volte granchi.

riproduzione:

1-4 uova. Incubazione di 25-33 giorni.

Curiosità:

L’Anthracoceros albirostris, noto anche come Bucero Orientale, è un uccello appartenente alla famiglia Bucerotidae, facilmente riconoscibile per il suo grande becco bianco e il piumaggio dai colori vivaci. Con una lunghezza di 45-65 cm e un’apertura alare di 45 cm, questo bucero pesa tra i 396 e i 479 g. Il suo habitat ideale include le foreste sempreverdi, umide e fluviali dell’Asia meridionale, con una distribuzione che abbraccia India, Assam, Nepal, Myanmar, Cina e Indocina. La dieta di questo uccello è prevalentemente frugivora, con il 94% della sua alimentazione costituita da frutta come fichi, papaya, mango e banana. Il restante 6% comprende piccoli invertebrati (come insetti e ragni) e piccoli vertebrati (lucertole, uccelli, e occasionalmente pesce). Il Bucero dal Becco Bianco depone da 1 a 4 uova, con un periodo di incubazione che varia dai 25 ai 33 giorni. La specie è attualmente classificata come “quasi minacciata” a causa della perdita del suo habitat naturale.

Gallery: