Mappa

CANGURO ROSSO

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Macropus rufus
Diprotodontia
Macropodidae

descrizione:

E’ un mammifero con una lunghezza di circa 1,50 mt, anche se il maschio adulto può raggiungere i 2 mt, la coda misura più di un metro ed il peso è di 90 kg

distribuzione:

Vive nelle zone aride e semi-aride del centro dell’Australia.

alimentazione:

Si nutre di vegetali, in particolar modo di graminacee ed erba

riproduzione:

Dopo un periodo di gestazione di soli 33 giorni, nasce 1 solo cucciolo.

Curiosità:

Il canguro rosso è il più grande e grosso marsupiale esistente al mondo. Il termine Macropus deriva dal greco e significa appunto “grande piedi” ed indica una delle particolarità che maggiormente caratterizzano i canguri. I loro balzi, infatti, possono raggiungere i 9 metri di lunghezza e i 3 metri di altezza alla velocità di 48 km/h, durante i quali la coda viene tenuta all’insù e funziona da bilanciere. La parola “canguro”, invece, deriva da gangurru usata dagli aborigeni australiani e venne registrato con il termine inglese “Kangooroo o Kanguru” per la prima volta nel 1770 dal Capitano James Cook, il quale sbarcò lungo la costa nord-orientale dell’Australia per effettuare una riparazione alla nave.

Gallery: