Mappa

Cebo dai Cornetti

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Sapajus apella
Primates
Cebidae

descrizione:

E’ un mammifero, appartenente al genere dei primati platirrini, ovvero le scimmie del Nuovo Mondo, con una lunghezza corporea di 42 cm, una lunga coda prensile che misura circa 45 cm ed un peso di 2,50kg.

distribuzione:

Vive nelle foreste pluviali tropicali e subtropicali dell’America.

alimentazione:

Si nutre principalmente di frutta, semi, noci e bacche, ma anche di insetti, rettili, come rane e lucertole, uova di uccelli e piccoli mammiferi.

riproduzione:

Dopo un periodo di gestazione di 158 giorni, nasce solitamente 1 cucciolo.

Curiosità:

Il cebus apella viene chiamato “cebo dai cornetti” per i due ciuffi di pelo a forma di corna che gli spuntano dalla fronte. Come tutta la specie dei cebidi, il cebo dai cornetti utilizza uno strumento efficacissimo per mettere pace tra i suoi compagni: il grooming, che tradotto in italiano significa “spulciare” o “pulizia reciproca del pelo”. Le scimmie, generalmente, intensificano le spulciatine tra di loro per distendere gli animi, evitando eventuali zuffe per il cibo ed ulteriori situazioni di stress. Il cebus apella ha sviluppato, inoltre, una particolare tecnica con cui aprire le noci, di cui è ghiotto, servendosi di rocce appuntite a mo’ di martello molto pesanti.

Gallery: