Mappa

CONURO DEL SOLE

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Aratinga solstitialis
Psitacciformes
Psitaccidae

descrizione:

Il Conuro del Sole (Aratinga solstitialis) è un piccolo e vivace pappagallo appartenente all’ordine dei Psittaciformes e alla famiglia Psittacidae. Il suo piumaggio brillante lo rende inconfondibile: il corpo è giallo-arancione, con riflessi blu e verdi su ali e coda. Una vera esplosione di colori tropicali! Raggiunge i 30 cm di lunghezza e pesa poco più di 100 grammi. Non presenta dimorfismo sessuale visibile, cioè maschi e femmine sono esteticamente identici. In condizioni ottimali può vivere anche fino a 40 anni.

distribuzione:

È originario dell’America meridionale, in particolare del Brasile nord-orientale, Suriname e Venezuela, dove abita le foreste tropicali e le aree vicine alla foresta amazzonica.

alimentazione:

La sua alimentazione è composta principalmente da frutta, semi, verdura e bacche. In natura si nutre anche di germogli e fiori.

riproduzione:

Durante la stagione riproduttiva, la femmina depone 3-5 uova che si schiudono dopo 24-26 giorni di incubazione. I pulcini restano nel nido per circa 7 settimane prima di spiccare il volo.

Curiosità:

Una delle sue caratteristiche più note è la vocalizzazione intensa: i suoi fischi possono essere acuti e udibili anche a chilometri di distanza, rendendolo uno degli psittacidi più rumorosi. È molto intelligente, sociale e curioso, ed è per questo motivo anche uno degli uccelli esotici più allevati in cattività.

Gallery: