Mappa

FENICOTTERO CILENO

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Phoenicopterus chilensis
Phenicopteriformes
Phenicopteridae

descrizione:

Il Fenicottero cileno (Phoenicopterus chilensis) è un uccello appartenente all’ordine dei Phenicopteriformes e alla famiglia Phenicopteridae. È facilmente riconoscibile per il suo elegante piumaggio rosa pallido, le zampe lunghe e sottili e il becco incurvato con la punta nera. Le sue dimensioni comprendono un’altezza di 80–105 cm, un’apertura alare di 95–100 cm e un peso medio di circa 2,5 kg. Nonostante l’aspetto delicato, è una specie molto resistente, adattata a vivere in ambienti difficili.

distribuzione:

Il fenicottero cileno è originario del Sud America, in particolare delle zone umide, laghi salmastri e saline di Cile, Argentina, Bolivia e Perù.

alimentazione:

Il suo colore caratteristico deriva dall’alimentazione a base di crostacei, alghe e piccoli invertebrati ricchi di carotenoidi. Questi animali filtrano l’acqua grazie al loro becco speciale, alimentandosi mentre camminano o nuotano lentamente.

riproduzione:

I fenicotteri cileni sono altamente sociali e vivono in grandi colonie, dove compiono danze di gruppo durante la stagione riproduttiva. Depongono generalmente un solo uovo su un nido di fango costruito in zone acquatiche poco profonde.

Curiosità:

Secondo la IUCN, è classificato come “quasi minacciato” a causa della perdita di habitat, del disturbo umano e dei cambiamenti climatici che influiscono sulla disponibilità di acqua e cibo.

Gallery: