Mappa

GRU VIPIO

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Antigone vipio
Gruiformes
Gruidae

descrizione:

La Gru Vipio (Antigone vipio) è un’elegante gru asiatica, alta circa 130 cm e dal peso medio di 5,6 kg. Si riconosce per le zampe rosse, il collo striato di grigio e bianco e la caratteristica macchia rossa sul volto.

distribuzione:

Vive in Mongolia nord- orientale, Cina nord – orientale e nelle aree adiacenti della Russia sud- orientale, dove è in corso un progetto di reintroduzione in libertà di piccoli nati da uova fornite dagli zoo statunitensi.

alimentazione:

Si nutre di tutto quello che trova nelle paludi: cereali, semi e piccoli animali.

riproduzione:

Vive e nidifica nelle zone paludose. E’ una specie gregaria e si isola solo nel periodo riproduttivo. La femmina depone da 2 a 5 uova in un nido grossolano, fatto di materiali vegetali.

Curiosità:

Le uova deposte verranno incubate sia dal maschio che dalla femmina. Entrambi i genitori, inoltre, partecipano allo svezzamento dei piccoli.

Gallery: