Mappa

IBIS SACRO

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Threskiornis aethiopicus
Pelecaniformes
Threskiornithidae

descrizione:

Lunghezza: 70 cm Apertura alare: 112–124 cm Peso: 1,5 kg

distribuzione:

Diffuso in Africa subsahariana e in alcune aree del Medio Oriente. Vive principalmente in zone umide come paludi, rive di fiumi e lagune, ma può adattarsi anche ad ambienti agricoli.

alimentazione:

Specie diurna, opportunista e onnivora, si nutre di pesci, anfibi, molluschi, vermi, crostacei e piccoli mammiferi. Spesso si alimenta in gruppo nelle acque basse.

riproduzione:

Nidifica in colonie numerose su alberi o canneti. La femmina depone 2-3 uova, che vengono incubate per circa 28 giorni da entrambi i genitori.

Curiosità:

Considerato sacro nell’antico Egitto, l’ibis era associato al dio Thot, simbolo della saggezza e della scrittura. Gli Egizi lo veneravano e lo mummificavano, credendo che frequentasse acque pure e incontaminate.

Gallery: