Mappa

Istrice indiano

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Hystrix indica
Rodentia
Hystricidae

descrizione:

E’ un mammifero con un peso che può variare dai 20 ai 30 kg, una lunghezza corporea di circa 80 cm ed una altezza di 25 cm.

distribuzione:

Vive nelle foreste e nelle zone montuose e rocciose dell’Asia.

alimentazione:

Si nutre di radici, corteccia, tuberi e bulbi ed occasionalmente di altri vegetali.

riproduzione:

Dopo un periodo di gestazione di circa 4 mesi, nascono solitamente da 1 a 2 cuccioli.

Curiosità:

I Porcospini si dividono in 2 principali famiglie: quelli che vivono nel Vecchio Mondo, chiamati anche istrici, si caratterizzano per le loro abitudini terricole (cioè vivono abitualmente al suolo) e ne esistono ben 12 specie, e i porcospini del Nuovo Mondo, chiamati eretizontidi, con abitudini arboricole, di cui se ne conoscono ben 9 specie. Il suo corpo è robusto e ricoperto da aculei che non sono altro che un insieme di peli uniti da una sostanza albuminoide chiamata cheratina. Questi sono molto appuntiti e pericolosi al punto di essere utilizzati come arma di difesa. Quando l’istrice, infatti, si sente minacciato, alza gli aculei a mo’ di cresta e li fa vibrare in modo così irruento che alcuni di essi si staccano e con il forte movimento danno l’impressione di venire lanciati a metri di distanza.

Gallery: