Il Madagascar è noto per essere la madrepatria dei lemuri ed essendo un’isola circoscritta la famiglia dei lemuridi è riuscita a differenziarsi in molte specie.
Se ne contano più di 30 e quella più nota e più diffusa al sud è il Lemure dalla coda ad anelli.
I Lemur catta, inoltre, sono abili saltatori e ottimi arrampicatori e nelle prime ore del mattino, amano scaldarsi al sole in una caratteristica posizione yoga.
Il termine “lemure” deriva lèmures che, secondo le credenze latine, significa “spiriti della notte”, poiché la maggior parte dei lemuri possiede grandi occhi dall’aspetto spiritato ed emette versi simili a gemiti sofferenti.