Mappa

LORI ARCOBALENO

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Trichoglossus haematodus
Loriidae
Psittacidae

descrizione:

Il loricheto arcobaleno è un pappagallo di medie dimensioni, lungo circa 45 cm e con un peso di circa 500 g. Il suo piumaggio vivace presenta una combinazione di colori brillanti: blu, verde, giallo, arancio e rosso, da cui deriva il nome “arcobaleno”.

distribuzione:

È diffuso nelle Molucche meridionali, in Nuova Guinea e nelle Isole della Lealtà. Abita foreste tropicali, mangrovie, zone costiere e anche aree urbane alberate.

alimentazione:

Si nutre prevalentemente di semi, frutta, bacche e nettare. La sua lingua specializzata, ricoperta da papille gustative allungate simili a peli, gli permette di raccogliere con efficacia polline e nettare dai fiori.

riproduzione:

La femmina depone solitamente 3 uova in cavità degli alberi. L’incubazione dura circa 25 giorni e i piccoli vengono accuditi da entrambi i genitori.

Curiosità:

Il loricheto è noto per la sua vivacità, intelligenza e per i colori accesi. È molto socievole e può emettere suoni squillanti e imitare voci o rumori. La sua “lingua pelosa” è una caratteristica unica tra i pappagalli, perfetta per una dieta a base di nettare e polline.

Gallery: