Il Marabù africano è la specie più comune tra i tre tipi di Marabù presenti in Africa e Asia.
Il sacco golare del maschio, lungo fino a 35 cm, ha più funzioni: regola la temperatura corporea, è usato durante il corteggiamento e nella comunicazione vocale, grazie a un sistema di sacchi aerei collegati alle narici.
La nudità di testa e collo evita che si sporchi durante i pasti a base di carcasse. Sebbene possieda un ottimo olfatto, si affida spesso alla vista e segue gli avvoltoi per trovare cibo.
In volo, nonostante la stazza, è estremamente elegante e sfrutta le correnti ascendenti per planare con grazia.