La Nitticora è diffusa in gran parte del mondo, in particolare in zone umide, laghi, paludi e fiumi con vegetazione fitta. Predilige ambienti tranquilli, dove può nidificare in sicurezza.
alimentazione:
Caccia prevalentemente al crepuscolo o di notte, nutrendosi di pesci, anfibi, vermi, piccoli rettili e piccoli mammiferi.
riproduzione:
Depone da 3 a 5 uova in nidi costruiti tra la vegetazione o su alberi nei pressi dell’acqua. L’incubazione dura circa 26-27 giorni, e viene effettuata da entrambi i genitori.
Curiosità:
In inglese è conosciuta come night heron (“airone notturno”) per le sue abitudini crepuscolari e notturne. Questa strategia le consente di evitare la competizione diretta con altri uccelli acquatici diurni, garantendole maggior successo nella caccia.