Mappa

OTARDA DI KORI

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Ardeotis kori
Otidiformes
Otididae

descrizione:

DIMENSIONI: Lunghezza: 120–150 cm Altezza: 71–120 cm Apertura alare: 230–275 cm Peso: 7–18 kg

distribuzione:

Diffusa nell’Africa subsahariana: presente in Botswana, Namibia, Angola meridionale, Zambia sud-occidentale, Zimbabwe, Mozambico meridionale, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Etiopia, Kenya (esclusa la costa), Somalia e Sudan del Sud. Predilige pianure erbose, savane e zone sabbiose aperte.

alimentazione:

Insetti (locuste, cavallette, scarabei, bruchi) / Scorpioni / Molluschi /Lucertole, camaleonti, serpenti, roditori / Uova / Carogne / Erbe, semi, bacche, bulbi, fiori, foglie / Resina di Acacia

riproduzione:

Depone da 2 a 3 uova, che vengono incubate per un periodo compreso tra i 23 e i 30 giorni. Il nido viene costruito direttamente sul suolo.

Curiosità:

In afrikaans è chiamata Gompou, ovvero pavone della gomma, per la sua attrazione verso la resina di Acacia. Non possiede la ghiandola dell’uropigio (usata da molti uccelli per impermeabilizzare il piumaggio): per mantenersi pulita utilizza particolari piume dette pulviplume, che producono una polvere fine. STATO IN NATURA: Prossimo alla minaccia (Near Threatened) secondo la lista rossa IUCN, a causa della perdita dell’habitat e della caccia.

Gallery: