Mappa

VOLPE VOLANTE

nome scientifico:

Ordine:

Famiglia:

Pteropus vampyrus
Chiroptera
Pteropodidae

descrizione:

E’ un mammifero con un’apertura alare di 1,5 mt, un peso di circa 1,5 kg ed una lunghezza di circa 40 cm.

distribuzione:

Vive nelle zone tropicali dell’Asia.

alimentazione:

Si nutre esclusivamente di vegetali e frutta.

riproduzione:

Dopo una gestazione di circa 5 mesi, nasce un solo cucciolo.

Curiosità:

Il termine Chirottero, ordine cui appartiene la volpe volante, deriva dal greco cheiros, “mano” e pteron, “ala ”, a significare il fatto che i pipistrelli usano le mani per volare. Nel corso dell’evoluzione, infatti, i pipistrelli hanno ampiamente espanso la cute del corpo in una membrana molto sottile, denominata “patagio”, che si estende dalle zampe anteriori (con falangi allungatissime) a quelle posteriori, fino alla coda. Il Pteropus vampyrus è considerato il pipistrello più grande del mondo e il suo nome comune “volpe volante” deriva dalla forma della testa che assomiglia a quella di una piccola volpe.

Gallery: